Tutte le sigle sindacali sul piede di guerra. Infatti faranno ben 9 giorni di sciopero, una cosa mai vista, a partire dal 9 Aprile 2015 fino al 18 Aprile 2015.
Le sigle Flc-Ggil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams incroceranno le braccia contro la legge che prevede l’attuazione dei progetti e degli incarichi di coordinatore, lastensione dalla sostituzione e dalla collaborazione con il dirigente scolastico, l’astensione dalle ore aggiunte prestate per l’attuazione dei corsi di recupero, l’astensione dalle attività complementari.
Per di più il personale dell’Ata ha deciso che si asterrà da tutte le attività aggiuntive oltre le 36 ore.
Sicuramente si prevederanno giorni duri come tutti gli scioperi, città in preda al panico, traffico in tilt, e chi più ne ha più ne metta. Cosi i sindacati hanno le loro richieste che sono di accelerare con le assunzioni che saranno previste solo per il prossimo anno e saranno mille.
Il governo dichiaro’ che le assunzioni sarebbero state di 100 mila posti di lavoro che pero’ secondo il piano non prevedevano ne la scuola dell’infanzia ne gli Ata che anzi molto probabilmente ci saranno ulteriori tagli tipo un cifra di 2.064. Da qui la mega protesta.