DD Four Scuola Pinerolo Tecnologia e Scuola Le Migliori App per chi Studia

Le Migliori App per chi Studia

Studiare è da sempre un’attività complessa, che comporta un dispendio di tempo e energie importanti, e che a volte può risultare particolarmente ostica. Mentre infatti alcuni hanno più facilità a comprendere, memorizzare e far proprio quello che studiano, altri possono faticare, impiegando maggior tempo e con risultati spesso poco gratificanti. Questo può a sua volta comportare una perdita di interesse per ciò che si studia, per la materia o per la scuola, incidendo negativamente sulla propria formazione e cultura.

Nell’era della tecnologia un aiuto arriva proprio dai nostri amati smartphone, accusati il più delle volte di essere al contrario fonte di distrazione per chi studia. Numerose sono state le applicazioni pensate e progettate dagli studenti per gli studenti per facilitare lo studio, la comprensione e l’apprendimento delle materie che ci risultano più difficili. Ma quali sono le migliori app per chi studia?

 

Le Applicazioni Da non Perdere Quando Studi

Se vi ritrovate a fissare la pagina del libro senza aver capito bene di cosa si stia parlando; se quell’esercizio di matematica proprio non viene; se a lezione non si è fatto in tempo a prendere gli appunti perché il professore era troppo veloce o noi troppo distratti non disperate.

Il nostro smartphone e il mondo di internet sapranno accorrere alla nostra richiesta di aiuto con le migliori app assolutamente da scaricare per chi studia. Nel cellulare di ogni studente infatti non può mancare:

  • EVERNOTE – facile e veloce da utilizzare, permette di prendere appunti, allegare file o impostare dei promemoria di studio.
  • PHOTOMATH – ideata per correre in aiuti di chi con la matematica proprio non riesce ad andare d’accordo, l’applicazione permette di scattare una foto all’esercizio presente sul libro, risolvendolo e spiegando passo passo il procedimento seguito per ottenerlo;
  • WOLFRAMALPHA – l’app è disponibile solo in versione a pagamento ma è particolarmente utile per chi deve effettuare ricerche dalla matematica alla fisica, dalla storia alla mitologia latina e grega. Ogni argomento è spiegato dettagliatamente anche attraverso l’utilizzo di grafici;
  • COM MOBILE – app utile per chi non dispone di un bagaglio lessicale particolarmente corposo e spesso ricerca sinonimi o contrari delle parole;
  • ESSENTIAL ANATOMY 5 – app di alto livello,c on grafica 3D assolutamente consigliata per chi si trova a dover far i conti con l’anatomia umana;
  • BABYLON – app consigliata per chi si trova ad aver bisogno di una mano nello studio e nell’apprendimento della lingua straniera, anche solo per la memorizzazione dei concetti basilari della lingua straniera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Post